SEU
COSA SONO E COME SONO REGOLATI
La tipologia impiantistica denominata “Sistema Eciente di Utenza” è stata introdotta dal Decreto Legislativo 115/08 s.m.i. stabilendo l’obbligo per l’Autorità di denire le modalità operative per la relativa regolamentazione.
Dopo tre procedimenti di consultazione pubblica (DCO 33/11, DCO 183/2013/E/eel, DCO 209/2013/R/eel), nel Dicembre 2013 è stata emesso il provvedimento Deliberazione 12 Dicembre 2013 578/2013/R/EEL - Allegato A, recante “Testo Integrato delle disposizioni dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas per la regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo” (di seguito TISSPC), con il quale sono stati normati i relativi servizi di connessione, misura, trasmissione, distribuzione, dispacciamento e vendita. L’Autorità, in particolare, ha ricompreso i SEU
all’interno dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (di seguito SSPC).
Dopo tre procedimenti di consultazione pubblica (DCO 33/11, DCO 183/2013/E/eel, DCO 209/2013/R/eel), nel Dicembre 2013 è stata emesso il provvedimento Deliberazione 12 Dicembre 2013 578/2013/R/EEL - Allegato A, recante “Testo Integrato delle disposizioni dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas per la regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo” (di seguito TISSPC), con il quale sono stati normati i relativi servizi di connessione, misura, trasmissione, distribuzione, dispacciamento e vendita. L’Autorità, in particolare, ha ricompreso i SEU
all’interno dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (di seguito SSPC).
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Cerchiamo aziende che vogliono godere dei benefici del fotovoltaico senza distogliere la propria attenzione dalla propria attività e soprattutto senza drenare risorse finanziarie dall’attività di core business.
01
PROPOSTA
- Impianto fotovoltaico a nostre spese
-
-30% di sconto sull’energia consumata dalla vostra azienda
02
VANTAGGI
- nessun onere di gestione per l’azienda
- 30% di sconto sull’energia consumata
- possibilità di acquisire l’impianto a costo 0 dopo 12 anni, o prima a costo conveniente
- sgravio totale da incombenze e oneri per la gestione della fornitura elettrica e degli aggiornamenti normativi
- servizi correlati alle ESCO a condizioni vantaggiose
03
SPECIFICHE DI SERVIZIO
- Periodo di 12 anni di attività, con possibilità di scelta tra riscatto a costo zero dell’impianto realizzato al termine del periodo di gestione o ripristino delle superficidi copertura alle condizioni iniziali
- Possibilità di riscatto oneroso anticipato, a partire dal sesto anno, riferito al costo di realizzazione dell’impianto (definito inizialmente) e non al prezzo di vendita di mercato
- Concessione in comodato d’uso gratuito delle superfici di copertura per il periodo di gestione
- Costruzione, manutenzione e gestione completamente a carico dell’ESCO;